“Abbiamo avuto un colloquio a Monterey. Ho detto a Bush che in questo momento la soluzione ai nostri problemi è una specie di piano Marshall, e lui si è arrabbiato. Ha detto che il piano Marshall è una folle idea dei Democratici, ha detto che il modo migliore per rilanciare l'economia è la guerra, e che gli Stati Uniti sono diventati più forti, con la guerra. […] Diceva che tutta la crescita economica degli Stati Uniti era stata incoraggiata da varie guerre, e che i Democratici si erano sbagliati con la loro politica economica.”

Origine: Dal documentario A sud del confine (2009).

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Néstor Kirchner photo
Néstor Kirchner 1
politico argentino 1950–2010

Citazioni simili

Barack Obama photo
Phạm Văn Đồng photo
Tony Blair photo
Phạm Văn Đồng photo

“Sì, abbiamo sconfitto gli Stati Uniti. Ma adesso siamo perseguitati da molti problemi. Non abbiamo da mangiare. Siamo un paese povero, sottosviluppato. Fare una guerra è facile, ma governare un paese è difficile.”

Phạm Văn Đồng (1906–2000) politico vietnamita

Origine: Citato in Stanley Karnow, Storia della guerra del Vietnam, traduzione di Piero Bairati, Rizzoli editore, Milano, 1985, p. 23

“Si dice: solo grazie alla Ue ci sono stati 70 anni di pace in Europa. Non è vero. C'è stata pace in Europa solo grazie agli anglo-americani e al piano Marshall. Oggi, la Ue e la sua moneta unica rappresentano la più grave minaccia alla pace in Europa.”

Nicholas Burgess Farrell (1958) giornalista britannico

Origine: da Non fu la resistenza a liberare l'Italia ma solo gli alleati http://www.ilgiornale.it/news/cultura/non-fu-resistenza-liberare-litalia-solo-alleati-1025074.html, il Giornale.it, 6 giugno 2014.

Corrado Maria Daclon photo
Sri Jawaharlal Nehru photo
Paolo Mieli photo
Kim Il-sung photo
Isoroku Yamamoto photo

“Nei primi sei o dodici mesi di una guerra contro gli Stati Uniti e la Gran Bretagna io correrò veloce e otterrò vittoria su vittoria. Dopo però, se la guerra dovesse continuare ulteriormente, non ho alcuna aspettativa di successo.”

Isoroku Yamamoto (1884–1943) ammiraglio giapponese

Origine: Dichiarazione al gabinetto del ministro Shigeharu Matsumoto e al primo ministro giapponese Fumimaro Konoe, come riportato nel libro Eagle Against the Sun: The American War With Japan (1985) di Ronald Spector. Questa frase si dimostrerà profetica: precisamente sei mesi dopo l'attacco a Pearl Harbor, la marina giapponese soffrirà una pesante sconfitta nella battaglia delle Midway, da cui non si riprenderà più.

Argomenti correlati