
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
Origine: In Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, p. 780
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
“Dalle cose che dici ho visto che l'hai letto il mio libro. Neanch'io l'ho letto così tanto.”
“Che voluttà, mettersi con una donna nel letto di Procuste della propria visione del mondo!”
Detti e contraddetti
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 48
“Meglio dormire libero in un letto scomodo che dormire prigioniero in un letto comodo.”
I vagabondi del Dharma
da Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi, lato B, n. 2
Il mio canto libero
Origine: Da Introduzione ai poeti, Roma, 1946, pp. 205-211.
Origine: In Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, p. 778
Origine: Da Lettera a Iosif Iosifovič Perper (1909), traduzione di Gianfranco Giorgi; in Perché sono vegetariano, p. 125.
dal Discorso al pubblico durante il concerto a Modena, dicembre 2008