“Fu un romano, Verre, il rapace protettore della Sicilia, a fare gran guasto a Segesta, depredandola, tra l'altro, del simulacro di Diana, insigne opera d'arte, ma anche venerato come protettore della città.”

Incipit

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Indro Montanelli photo
Wolfgang Amadeus Mozart photo
Jean De La Fontaine photo

“Gli innamorati si aprono varchi ovunque, non per nulla il loro protettore ha le ali.”

Jean De La Fontaine (1621–1695) scrittore e poeta francese

Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, p. 223

Aldo Busi photo
Basilio Magno photo

“Ogni fedele ha al proprio fianco un angelo custode come protettore e pastore, per condurlo alla vita.”

Basilio Magno (329–379) vescovo e teologo cristiano greco antico

Origine: Da Adversus Eunomium, 3, 1; citato nel Compedio del Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria Editrice Vaticana.

Paolo Mantegazza photo

“La circoncisione è un marchio di distinzione di razze, è una crudele mutilazione di un organo protettore del glande e di un organo di voluttà.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

da Gli amori degli uomini

Annette Curtis Klause photo
Vittorio Sgarbi photo

“Gli intellettuali sono pecore che hanno bisogno di un protettore: in Italia sono tutti vigliacchi, quindi di sinistra. Di non allineati ne conosco pochissimi.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1118346998221706 del 14 aprile 2016
Da Facebook.com

Argomenti correlati