“Era una città protetta da protettori e amministrata da amministratori.”
“Fu un romano, Verre, il rapace protettore della Sicilia, a fare gran guasto a Segesta, depredandola, tra l'altro, del simulacro di Diana, insigne opera d'arte, ma anche venerato come protettore della città.”
Incipit
Citazioni simili
Missionaria dei tempi nuovi

“[…] con i protettori che ho qui potrei star sicuro per il presente e per il futuro.”

“Gli innamorati si aprono varchi ovunque, non per nulla il loro protettore ha le ali.”
Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, p. 223

Origine: Da Adversus Eunomium, 3, 1; citato nel Compedio del Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria Editrice Vaticana.

da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1118346998221706 del 14 aprile 2016
Da Facebook.com