“Egli [Garibaldi] fu maestro, marinaio, operaio, negoziante, soldato, generale, dittatore. Era grande, semplice e buono. Odiava tutti gli oppressori, amava tutti i popoli, proteggeva tutti i deboli; non aveva altra aspirazione che il bene, rifiutava gli onori, disprezzava la morte, adorava l'Italia.”

—  Edmondo De Amicis , libro Cuore

i genitori di Enrico: Giugno, Garibaldi; 2001, p. 286
Cuore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Maggio 2025. Storia

Citazioni simili

Karl Marx photo

“Spartaco fu un vero grande generale, non un Garibaldi!”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco
Sigmund Freud photo
Mario Praz photo
Luigi Settembrini photo
Louis Philippe de Ségur photo

“Gli mancavano due cose che l'Italia pena a produrre: generali e soldati.”

Louis Philippe de Ségur (1753–1830) storico, diplomatico

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 665-666

“Le gioie del marinaio sono semplici come quelle dei bambini.”

Bernard Moitessier (1925–1994) navigatore e scrittore francese

Origine: La lunga rotta, p. 20

Joseph Roth photo

Argomenti correlati