“Definì l'avarizia la metropoli di tutti i mali.”

VI, 50; 2009, p. 221
Vite dei filosofi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
avarizia , metropoli
Diogene Laerzio photo
Diogene Laerzio 57
storico greco antico 180–240

Citazioni simili

Salvator Rosa photo

“La avarizia è metropoli d'ogni ribbalderia. (53; p. 8)”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

Il teatro della politica

William Shakespeare photo
Jules Renard photo

“Piangiamo sulla povertà, ma non inteneriamoci per l'avarizia nemmeno se è l'avarizia di un povero.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

16 agosto 1904; Vergani, p. 219
Diario 1887-1910

Ezra Pound photo

“L'arte è una cosa delle metropoli.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

“La memoria gli sovveniva con avarizia.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Il supplente, p. 14

Vitaliano Brancati photo

“I campi siciliani sono metropoli vegetali.”

Vitaliano Brancati (1907–1954) scrittore, sceneggiatore

citato in Vincenzo Consolo, Delle cose di Sicilia, Palermo, Sellerio, 1986
Origine: Scritto disponibile in Le 9 liriche del grande Piccolo Vincenzo Consolo http://vincenzoconsolo.it/?p=663, Vincenzo Consolo.it, marzo 2002.

Honoré De Balzac photo

“L'avarizia comincia dove finisce la povertà.”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Le illusioni perdute

Ennio Flaiano photo

“L'avarizia è la forma più sensuale di castità.”

1993, p. 7
Autobiografia del Blu di Prussia, Taccuino del Marziano

Thomas Middleton photo

“La malattia della quale soffrono tutti gli uomini anziani è l'avarizia.”

Thomas Middleton (1580–1627) drammaturgo britannico

Senza fonte

Alphonse Karr photo

“La gelosia è un misto d'amore, d'odio, d'avarizia e d'orgoglio.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 48

Argomenti correlati