
“La avarizia è metropoli d'ogni ribbalderia. (53; p. 8)”
Il teatro della politica
VI, 50; 2009, p. 221
Vite dei filosofi
“La avarizia è metropoli d'ogni ribbalderia. (53; p. 8)”
Il teatro della politica
“Piangiamo sulla povertà, ma non inteneriamoci per l'avarizia nemmeno se è l'avarizia di un povero.”
16 agosto 1904; Vergani, p. 219
Diario 1887-1910
“L'arte è una cosa delle metropoli.”
Aforismi e detti memorabili
“La memoria gli sovveniva con avarizia.”
Origine: Il supplente, p. 14
“I campi siciliani sono metropoli vegetali.”
citato in Vincenzo Consolo, Delle cose di Sicilia, Palermo, Sellerio, 1986
Origine: Scritto disponibile in Le 9 liriche del grande Piccolo Vincenzo Consolo http://vincenzoconsolo.it/?p=663, Vincenzo Consolo.it, marzo 2002.
“L'avarizia comincia dove finisce la povertà.”
Le illusioni perdute
“L'avarizia è la forma più sensuale di castità.”
1993, p. 7
Autobiografia del Blu di Prussia, Taccuino del Marziano
“La malattia della quale soffrono tutti gli uomini anziani è l'avarizia.”
Senza fonte
“La gelosia è un misto d'amore, d'odio, d'avarizia e d'orgoglio.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 48