“Noi siamo qui a difesa dei cittadini, a causa di banche che hanno gestito male, che davano i crediti a destra e a sinistra, quando poi, i piccoli imprenditori oppure i nostri geni, i nostri cervelli devono fuggire, perché quando vanno in banca si sentono dire «chi sei tu? Sei un giovane, non mi interessa la tua idea», e se ne scappano. In Sicilia i miei amici non ci sono più, Presidente, sono tutti fuori. Sono tutti fuori per colpa di questa gente. Allora fate una cosa: quando eravate qui a raccontarci del «decreto sulle quattro banche», ci avete detto «ce l'ha chiesto Banca d'Italia, noi non c'entriamo niente; ce l'ha chiesto Banca d'Italia; è Banca d'Italia che fa queste cose». Banca d'Italia vi ha chiesto di rinviarla al 2018: rinviatela al 2018. Banca d'Italia ha chiesto di rinviarla al 2018, non potete utilizzare Banca d'Italia solo quando vi conviene, perché così prendete per il culo i cittadini italiani…”
Argomenti
cittadino , credito , decreto , imprenditoria , imprenditore , culo , destro , difesa , cervello , presidente , quattro , sinistro , centro-destra , causa , ex-presidente , interesse , centro-sinistra , giovani , idea , giovane , piccolo , italiano , detto , male , alloro , gente , cosa , colpa , dire , bancaAlessio Villarosa 6
politico italiano 1981Citazioni simili

Origine: Citato in Gassman e l'iniziativa #romasonoio, Enzo Salvi risponde: "Così so boni tutti" http://www.today.it/media/gassman-romasonoio-pulire-strade-enzo-salvi.html, Today.it, 29 luglio 2015.

Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 566 del 27 gennaio 2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=958343; Senato della Repubblica – XVII Legislatura, Roma, 27 gennaio 2016. Video disponibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=ZtTQ4_lKDRU

14 marzo 1883, frase pronunciata prima di morire, alla sua governante che lo esortava a dire le ultime parole in modo che lei potesse scriverle