“Noi siamo qui a difesa dei cittadini, a causa di banche che hanno gestito male, che davano i crediti a destra e a sinistra, quando poi, i piccoli imprenditori oppure i nostri geni, i nostri cervelli devono fuggire, perché quando vanno in banca si sentono dire «chi sei tu? Sei un giovane, non mi interessa la tua idea», e se ne scappano. In Sicilia i miei amici non ci sono più, Presidente, sono tutti fuori. Sono tutti fuori per colpa di questa gente. Allora fate una cosa: quando eravate qui a raccontarci del «decreto sulle quattro banche», ci avete detto «ce l'ha chiesto Banca d'Italia, noi non c'entriamo niente; ce l'ha chiesto Banca d'Italia; è Banca d'Italia che fa queste cose». Banca d'Italia vi ha chiesto di rinviarla al 2018: rinviatela al 2018. Banca d'Italia ha chiesto di rinviarla al 2018, non potete utilizzare Banca d'Italia solo quando vi conviene, perché così prendete per il culo i cittadini italiani…”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Pietro Ichino photo
William Shakespeare photo
Enzo Salvi photo
Gue Pequeno photo

“Quando suono la gente va fuori, in senso che impazzisce, quando suoni la gente va fuori, a fumare due sizze!”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Scrocchia-rapper
Fastlife mixtape vol. 3

Carlo Martelli photo
J. D. Salinger photo
Mario Michele Giarrusso photo
Marc Lazar photo
Karl Marx photo

“Vai fuori di qui! Le ultime parole vanno bene per gli sciocchi che non hanno detto abbastanza in vita.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

14 marzo 1883, frase pronunciata prima di morire, alla sua governante che lo esortava a dire le ultime parole in modo che lei potesse scriverle

Argomenti correlati