“Lo specialista del dribbling è un giocatore di poker che bluffa con tutto il corpo e si gioca il pallone faccia a faccia col suo avversario: chi vince se lo porta via. Fintare vuol dire ingannare con eleganza; si dà al marcatore un'informazione sbagliata e la riuscita del gesto dipende da come e quanto lui se la beve. Il resto consiste nel mettersi d'accordo col pallone per fuggire insieme. La vittima rimane indietro col dolore dello sconfitto e l'umiliazione dell'uomo sedotto e abbandonato. Sarà per la prossima volta, bambolotto!”
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 138
Argomenti
pallone , bluff , poker , dribbling , sedotto , specialista , umiliazione , eleganza , abbandonata , informazione , gesto , sconfitto , avversario , accordo , vittima , giocatore , resto , dolore , corpo , insieme , via , uomo , dire , porta , voltaJorge Valdano 45
dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore ar… 1955Citazioni simili

Origine: Citato in Gigi Garanzini, «Brindo all'Inter di Meazza» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,detail/id,0332_01_2001_0222_0048_2907493/, la Stampa, 13 agosto 2001.

“La pressione si deve esercitare sul pallone non sul giocatore.”
Mi piace il calcio ma non quello di oggi

“Il Bologna gioca un calcio primordiale, tutto cuore e grinta: siamo gli indios del pallone.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 31, ISBN 88-8598-826-2
Origine: Citato in Wlodek Goldkorn e Gigi Riva, Il bosone alla prova di Dio http://espresso.repubblica.it/dettaglio/il-bosone-alla-prova-di-dio/2187973/9/0, Espresso.it, 31 luglio 2012.
“Legge di Vicini: una porta se c'è la maniglia vuol dire che abbiamo sbagliato campo.”

Origine: Dall'intervista di Alberto Costa, Ibra «Tevez? Mi manca tanto Cassano» http://www.corriere.it/sport/12_gennaio_02/ibra-tevez-mi-manca-tanto-cassano-alberto-costa_04fded08-3518-11e1-a9e9-f391576f69b4.shtml, Corriere.it, 2 gennaio 2012.