“Erillo nacque a Calcedonia. Sostenne che il fine è la scienza, cioè vivere riportandosi sempre al vivere con scienza, senza lasciarsi ingannare dall'ignoranza.”

VII, 165; 2009, p. 300
Vite dei filosofi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
scienza , vivero , ignoranza , fine
Diogene Laerzio photo
Diogene Laerzio 57
storico greco antico 180–240

Citazioni simili

Blaise Pascal photo
Paolo Mantegazza photo

“Vivere è di tutti, viver bene di pochi; viver con scienza e conoscenza di pochissimi.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Elementi d'igiene

Fëdor Dostoevskij photo

“L'umanità può vivere senza la scienza, può vivere senza pane, ma soltanto senza la bellezza non potrebbe più vivere, perché non ci sarebbe più nulla da fare al mondo. Tutto il segreto è qui, tutta la storia è qui.”

Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo

Origine: Citato in Benedetto XVI, Incontro con gli Artisti nella Cappella Sistina http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2009/november/documents/hf_ben-xvi_spe_20091121_artisti_it.html, 21 novembre 2009.

Fëdor Dostoevskij photo
Arturo Graf photo

“L'ignoranza non sarebbe l'ignoranza, se non si riputasse da più che la scienza.”

Arturo Graf (1848–1913) poeta, aforista e critico letterario italiano

Ecce Homo

Giorgio Tecce photo

“La scienza, dicevo, è fra noi e ci accompagna nel nostro vivere quotidiano.”

Giorgio Tecce (1923–2006) biologo italiano

Origine: Da La Scienza fra noi, Scienza e Dossier, Giunti, volume 1, marzo 1986, p. 4.

Richard Feynman photo

“Scienza è credere nell'ignoranza degli esperti.”

The Pleasure of Finding Things Out : The Best Short Works of Richard Feynman, curato da Jeffery Robbins, ISBN 0-14-029034-6, alle pagine 186-187. Basato sulla trascrizione di un'intervista del 1981

Francesco Algarotti photo

“La ignoranza dell'uno è la misura della scienza dell'altro.”

Francesco Algarotti (1712–1764) scrittore, saggista e collezionista d'arte italiano

Pensieri diversi

Denis Ivanovič Fonvizin photo

“La scienza è luce, l'ignoranza è tenebra!”

Denis Ivanovič Fonvizin (1745–1792) scrittore, commediografo e drammaturgo russo

Il Brigadiere

Dario Antiseri photo

“Vivere è imparare. La scienza si evolve in maniera darwiniana: attraverso tentativi di errori.”

Dario Antiseri (1940) filosofo italiano

Due grandi patriarchi viennesi: Karl R. Popper e Konrad Lorenz

Argomenti correlati