“Alcuni scrittori tedeschi, compresi Thomas Mann e altri grandi spiriti dell'epoca, peccavano d'una spiccata propensione ad attribuire eccessiva importanza alla Bildung; soltanto a poco a poco si resero conto che anche gli incolti potevano essere umanitari e democratici per istinto, così come uomini coltissimi potevano farsi propugnatori di ideologie spietatamente distruttive e diventare addirittura comandanti di Einsatzgruppen delle SS.”
cap. II, p. 45
La Repubblica di Weimar
Argomenti
propensione , comandante , ideologo , ideologia , democratico , istinto , importanza , tedesco , epoca , scrittore , conto , spirito , cap. , uomini , grande , essere , pocoWalter Laqueur 13
1921–2018Citazioni simili

Mihály Vörösmarty
(1800–1855) poeta ungherese
Napoleone
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 43.
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

“i suoi spiriti volevano la solitudine e il silenzio che solo i numeri potevano dare.”
Jane Austen
(1775–1817) scrittrice britannica