“E tu, e tu,, dei vascelli signora, | vecchia matrona di questa turbolenta città, altiera e amica, | spesso in tempo di pace, tra le ricchezze, fosti pensosa e corrugavi in segreto la fronte in mezzo ai tuoi figli, | mentre ora sorridi di gioia, mentre ora esulti, o vecchia Mannahatta.”
Dapprima, o canti, come preludio, p. 361
Foglie d'erba, Rulli di tamburo
Citazioni simili

Origine: Da Trieste, il risveglio della vecchia signora http://www.giannibarbacetto.it/2016/02/22/trieste-il-risveglio-della-vecchia-signora/, Il Fatto Quotidiano; riportato in Giannibarbacetto.it, 21 febbraio 2016.
If Nobody Speaks of Remarkable Things

“Quella è una storia vecchia. Era già morta quando credevo che fosse viva, figurati ora.”
Fuori da un evidente destino