“Benedette figliuole! non veggo l'ora che si maritino!”

Origine: Da Fra un sigaro e l'altro, p. 173; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 366.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
sigaro , figliuolo , benedetto , detto , citata , ora
Ferdinando Martini photo
Ferdinando Martini 8
scrittore e politico italiano 1841–1928

Citazioni simili

Giuseppe Giusti photo
Vitaliano Brancati photo

“Pago amarissimamente gli scherzi che mi sono permesso sui furiosi amori del Sud; del Sud a cui appartengo interamente e di cui sono, me ne accordo ora, il più pazzo ed avvelenato figliuolo.”

Vitaliano Brancati (1907–1954) scrittore, sceneggiatore

Origine: Da una lettera ad Anna Proclemer; nella prima puntata del programma Vitaliano Brancati: la presenza, il segno di Bruno Russo, Rai Teche; video disponibile in Vitaliano Brancati: la presenza, il segno http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-01a8d7cf-cb2a-4ad7-8760-80bbc2624f8e.html, Regionesicilia.rai.it.

Giacomo Leopardi photo
Riccardo Bacchelli photo
Filippo Neri photo

“Figliuoli, state allegri.”

Filippo Neri (1515–1595) sacerdote italiano
Pietro Aretino photo

“La verità figliuola è del gran Tempo.”

Pietro Aretino (1492–1556) poeta, scrittore, drammaturgo

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 529

Cristina Campo photo
Giovanni Lindo Ferretti photo
Guido Gozzano photo

“O figliuolo il meglio d'altri tempi | non era che la nostra giovinezza!”

Guido Gozzano (1883–1916) scrittore italiano

Origine: Poesie, p. 29

Magdi Allam photo

Argomenti correlati