Origine: Dall'intervista riilasciata a Andrea Tarquini (con la collaborazione di Jan Gebert), Polonia, Sikorski: "Putin e gli euroscettici una minaccia per l'Europa" http://www.repubblica.it/esteri/2014/05/24/news/polonia_sikorski_putin_e_gli_euroscettici_una_minaccia_per_l_europa-87027834/, la Repubblica.it, 24 maggio 2014.
“Putin costituisce per l'Europa un pericolo maggiore dell'Is, minaccia l'esistenza stessa dell'Europa. Putin ha fisiologicamente bisogno del crollo delle sue istituzioni.”
Garri Kimovič Kasparov 3
scacchista e attivista russo 1963Citazioni simili
“La Sicilia ha bisogno dell'Europa, l'Europa ha bisogno della Sicilia.”
Origine: Citato in Massimo Ciancimino e Francesco La Licata, Don Vito: le relazioni segrete tra Stato e mafia nel racconto di un testimone d'eccezione, Feltrinelli, 2010, p. 123 https://books.google.it/books?id=aKUTK7bz5o8C&pg=PA123. ISBN 8807171929
Origine: Citato in La mafia uccide solo d'estate (2013).
Origine: Da La visione cosmopolita di Nietzsche, in La danza di Śiva, traduzione di Giampiero Marano, Adelphi, Milano, 2011, p. 225.
Origine: da Non fu la resistenza a liberare l'Italia ma solo gli alleati http://www.ilgiornale.it/news/cultura/non-fu-resistenza-liberare-litalia-solo-alleati-1025074.html, il Giornale.it, 6 giugno 2014.
Origine: Dall'intervista di Teodoro Andreadis Synghellakis, Nikos Kotziàs, intervista al ministro degli Esteri greco: "L'Europa si metta l'anima in pace: Syriza non è una parentesi" http://www.huffingtonpost.it/2015/04/03/nikos-kotzias-intervista_n_6998316.html, L'Huffington Post.it, 3 aprile 2015.