“In questo vizio, si legge del pagone esserli più che altro animale sottoposto, perché sempre contempla in nella bellezza della sua coda, quella allargando in forma di rota, e col suo grido trae a sé la vista de' circustanti animali. E questo è l'ultimo vizio, che si possa vincere.”

Vanagloria; 1979, p. 56
Bestiario o Le allegorie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Leonardo Da Vinci photo
Leonardo Da Vinci 145
pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452–1519

Citazioni simili

Leonardo Da Vinci photo
Porfírio photo
Camillo Sbarbaro photo

“Poesia, altro vizio solitario.”

Camillo Sbarbaro (1888–1967) poeta, scrittore e aforista italiano

Fuochi fatui

Carlo Goldoni photo

“La gola è un vizio che non finisce mai, ed è quel vizio che cresce sempre quanto più l'uomo invecchia.”

Carlo Goldoni (1707–1794) drammaturgo italiano

da La bottega del caffè

Jean Jacques Rousseau photo
Guido Piovene photo

“Una virtù è sempre un vizio trasformato. Bisogna avere il coraggio di ammettere che ogni virtù si ricava dal vizio.”

Guido Piovene (1907–1974) scrittore e giornalista italiano

Origine: Dalla prefazione a La gazzetta nera, Mondadori, Milano, 1953.

Ludwig Wittgenstein photo

“Il bere, in un certo tempo simbolico, è in un altro tempo vizio.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

6 maggio 1930
Movimenti del pensiero, Diari 1930-1932

Leonardo Da Vinci photo

“L'omo e li animali sono propio transito e condotto di cibo, sepoltura di animali, albergo de' morti, facendo a sé vita dell'altrui morte, guaina di corruzione.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Origine: Da Scritti scelti, p. 76 http://books.google.it/books?id=Xk6kW8Wpmo8C&pg=PT76.

Argomenti correlati