“Non sapeva che i corrispondenti di dieci grandi giornali telegrafavano il suo nome ogni volta che non sapevano cos'altro comunicare, e che di lui s'impadroniva la potente macchina dell'opinione pubblica, quel meccanismo che fabbrica sensazioni, il materiale grezzo della storia mondiale.”
—
Joseph Roth
,
libro
Il profeta muto
Il profeta muto
Argomenti
grezzo , corrispondente , fabbrica , meccanismo , mondiale , materiale , giornale , macchina , potente , sensazione , opinione , pubblico , nome , storia , grande , voltaJoseph Roth 54
scrittore e giornalista austriaco 1894–1939Citazioni simili

Vincenzo Cuoco
(1770–1823) scrittore, giurista e politico italiano
da Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

Sergio Quinzio
(1927–1996) teologo e aforista italiano
da Religione e futuro, Realtà nuova, Firenze, 1962, p. 96

Umberto Eco
(1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano
Origine: Da L'effetto Kulesov e l'orso che ride, La bustina di Minerva, L'espresso, 19 febbraio 1989.