“Quanto ci parla questo assordante silenzio di Nazareth! In quei trent'anni decine di migliaia di persone innalzavano il loro grido di dolore verso Dio, lo imploravano disperati. Lo strazio di chi vedeva la propria vita ingiustamente minacciata saliva verso Dio. Nei templi centinaia di sacerdoti scrutavano i segni della presenza dell divino, cercavano di coglierne gli umori e la volontà, milioni di schiavi, catturati in guerra o venduti a causa dei debiti, concludevano la loro misera giornata invocando il nome di Dio e chiedendogli un aiuto. E Dio intanto, che faceva? Sgabelli.”
Origine: Gesù zero. Quello sotto la crosta. L'ultima occasione che hai per saperne di più, p. 132
Argomenti
dio , verso , sgabello , strazio , saliva , templi , minacciata , decina , disperato , debito , sacerdote , centinaio , grido , migliaio , schiavo , aiuto , giornata , misero , presenza , miseria , milione , causa , silenzio , divino , dolore , nome , guerra , persona , persone , vita , volontà , proprioPaolo Curtaz 28
scrittore e teologo italiano 1965Citazioni simili

Discorsi, College de Bernardins

Variante: Perché stanno uccidendo o causando la morte dei loro propri compatrioti? Non centinaia, non migliaia, non centinaia di migliaia, ma parecchi milioni? Quali sono i loro obiettivi? quale scopo può giustificare la miseria, la sofferenza e la strage che i comunisti stanno infliggendo al loro popolo oggi?
“Niente, infatti, è di maggior vantaggio, per chi avanza verso Dio, della volontà e della verità.”
La lettera d'oro
Origine: Da The Nature and Value of Rights; citato in Tom Regan, I diritti animali, traduzione di Rodolfo Rini, Garzanti, Milano, 1990, p. 379. ISBN 88-11-59875-3