“Se Gino Bianchi non cambia volentieri le proprie idee, non è perché sia conservatore e incapace di sentire il nuovo.
Gino Bianchi non cambia le proprie idee perché non saprebbe come sostituirle. È atterrito dal pericolo di rimaner senza idee.
Dategli altre idee, generalmente ammesse, e farà il cambio immediatamente.”
Festivo di turno, p. 100
Gino Bianchi
Argomenti
cambio , bianco , turno , conservatorio , ammesso , conservatore , incapace , pericolo , nuovo , proprioPiero Jahier 22
scrittore e poeta italiano 1884–1966Citazioni simili

Stefano Benni
(1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Baol. Una tranquilla notte di regime

Silvio Berlusconi
(1936) politico e imprenditore italiano
2007
Origine: Da Libero, 25 maggio 2007; citato in Berluskalendar, Lulu.com, 2010, p. 9 https://books.google.it/books?id=iH5GAgAAQBAJ&pg=RA1-PA9. ISBN 1445263130