“Platone pensava che la nostra conoscenza derivasse da una memoria antica, chiamata anamnesi. Un ricordo che prende le mosse da una formula matematica. La conoscenza di un luogo lontano e perduto che si chiama Iperuranio, capisci Daciuzza, un luogo conosciuto dalla nostra memoria primaria, quella antecedente alla nostra nascita.”

Origine: Da La grande festa, Bur, 2012, p. 69 https://books.google.it/books?id=D9NlUmtLaloC&pg=PT69. ISBN 8858636139

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Marzo 2023. Storia
Dacia Maraini photo
Dacia Maraini 65
scrittrice italiana 1936

Citazioni simili

Mauro Corona photo

“Il luogo dell’infanzia brilla nel ricordo, finché la sentinella della memoria non abbandona la posizione.”

Mauro Corona (1950) scrittore, alpinista e scultore italiano

I misteri della montagna

Paul Tillich photo
Antonio Ambrosetti photo
John Locke photo

“Il raffinamento dell'intelletto ha due fini: in primo luogo accrescere la nostra conoscenza, secondariamente permetterci di diffondere questa conoscenza agli altri.”

Origine: Da Some thoughts concerning reading and study for a gentleman. – John Locke, The Works, vol. 2, An Essay concerning Human Understanding, part 2 and Other Writings (1689).

Gustav Meyrink photo
Luca Doninelli photo

“L'uomo è l'animale che dimentica di essere un animale. La Storia non è il luogo della memoria, bensì dell'oblio.”

Marco Maurizi (1974) filosofo italiano

Origine: Al di là della natura, p. 53

Andrea Camilleri photo

“L'affidarsi alla memoria, è la volontà dell'uomo di non scomparire. E quando la conoscenza si arresta, subentrano i sensi, che alimentano la fantasia.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

Cristoforo Moro photo

Argomenti correlati