“Il solo, fra tutti i popoli, italiani e stranieri, che non abbia paura dell'inferno, il solo che abbia con l'inferno continui e familiari rapporti, sono i toscani. I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese, e tuttora lo percorrono, come se viaggiassero in casa propria. Vanno e vengono dall'inferno quando piace a loro, e nel più semplice modo”

Origine: Maledetti Toscani, p. 144

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Curzio Malaparte photo
Curzio Malaparte 87
scrittore italiano 1898–1957

Citazioni simili

Khalil Gibran photo

“La paura dell'inferno è essa stessa inferno, ed è paradiso il solo desiderio del paradiso.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Emil Cioran photo

“Anche quando disertano l'inferno, gli uomini lo fanno solo per ricostituirlo altrove.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

L'inconveniente di essere nati

Fernando Botero photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Dr. Seuss photo

“Gli adulti sono solo bambini obsoleti e l'inferno con loro.”

Dr. Seuss (1904–1991) scrittore e fumettista statunitense
Brian Aldiss photo
Gabriele Amorth photo
John Milton photo

Argomenti correlati