“Grazie, il pensiero va soprattutto e anzitutto alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini. È sufficiente questo.”
dalle prime parole pronunciate da Mattarella dopo la comunicazione ufficiale della sua elezione alla carica di Presidente della Repubblica Italiana
2015
Origine: Citato in Sergio Mattarella: “Pensiero va alle speranze e alle difficoltà dei concittadini” http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/31/sergio-mattarella-pensiero-alle-speranze-alle-difficolta-dei-nostri-cittadini/1386498/, Il Fatto Quotidiano.it, 31 gennaio 2015.
Argomenti
concittadino , elezione , comunicazione , carico , ufficiale , presidente , ex-presidente , grazia , speranza , italiano , pensiero , parola , parola-chiave , difficoltàSergio Mattarella 47
12º Presidente della Repubblica Italiana 1941Citazioni simili

“Se la sola preghiera che dirai mai nella tua intera vita è 'grazie,' quella sarà sufficiente.”

The Historian's Craft: Reflections on the Nature and Uses of History and the Techniques and Methods of Those Who Write It.
da Storia di Biancavilla, Gutenberg, 1953

“Speranza è la nutrice de' pensieri.”
Origine: Da Orlandino.