“Per molti andare al cimitero è come andare in chiesa a giorni fissi, un modo per serbare una consuetudine religiosa, quasi un rito, ma anche per incontrarsi fra amici e conoscenti e scambiare, in quell'aria ferma, nel silenzio e nel sottinteso compianto per i trapassati, parole assai più prossime alla verità di quelle che normalmente si pronunciano altrove, dove le persone sono prese dai loro commerci.”
Origine: I sogni tornano, p. 193
Argomenti
conoscente , sottinteso , compianto , consuetudine , trapassato , rito , cimitero , commercio , silenzio , chiesa , verità , parola , persona , giorno , persone , modo , parola-chiave , tre-giorni , due-giorni , religiosoClaudio Marabini 4
scrittore, giornalista e critico letterario italiano 1930–2010Citazioni simili

“Il modo più bello, secondo il mio parere, | Di serbare il silenzio, è quello di tacere.”
a. V, sc. 6
La satira e Parini

Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni

pp. 141-142