“Io sono quel Desiderio che nella sua polvere cerca se stesso; ho creato una via in seno alla Mèta e (per quella via) io vado.”

Origine: In Alessandro Bausani, Storia delle letterature del Pakistan, p. 80

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
via , seno , polvere , creato , desiderio , stesso , cerca
Abdul-Qādir Bēdil photo
Abdul-Qādir Bēdil 3
poeta persiano 1644–1720

Citazioni simili

James Joyce photo
Marcel Proust photo
Vittorio Sgarbi photo

“[…] e siccome una fascista di fatto, Rosy Bindi, ha detto "Se c'è Sgarbi vado via"”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

ha detto così –, io non potevo entrare perché questa occupava il posto. Credo di essere come il demonio che ha fatto andare via una santa, ma io preferisco le puttane alle sante. (da Piazzapulita, LA7)
Da programmi televisivi
Origine: Visibile al minuto 01:14 1/2 Show di Sgarbi a Piazza Pulita: "La Bindi è una fascista. Mobbing contro Berlusconi" http://www.youtube.com/watch?v=6WXqAlC6XxE&t=74, YouTube, 29 settembre 2011

Eraclito photo

“Una e la stessa è la via all'in sù e la via all'in giù.”

fr. 60
Sulla natura

Dag Hammarskjöld photo

“Non cercare l'annientamento. Ti troverà lui. Cerca la via che lo rende un compimento.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 191

Franz Kafka photo
Leonardo DiCaprio photo

“Il desiderio è desiderio ovunque, il sole non lo scolorirà né la marea se lo porterà via.”

Leonardo DiCaprio (1974) attore e produttore cinematografico statunitense

Film The Beach

Claude Monet photo
J-Ax photo

“Sfascio il microfono, l'albergo, e vado via col botto | Ricordati che a mali estremi… io me ne fotto!”

J-Ax (1972) rapper e cantautore italiano

da Rap N'Roll, n. 5
Rap n' Roll

Cesare Mori photo

“Il mio nome è Mori e non esiterò a uccidere! Il crimine deve sparire come sparisce questa polvere spazzata via dal vento!”

Cesare Mori (1871–1942) prefetto e politico italiano

Origine: In AA.VV., Il libro del crimine, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018. ISBN 9788858019412

Argomenti correlati