“Per i principianti il metodo di Staehelin non era dei più facili. Veniva in sala molto distratto, ancora occupato da mille altre cose, sembrava sorvolare sul paziente e sugli studenti. Poi improvvisamente egli era a tal punto penetrato nella materia che non lo seguivamo più, non sapevamo da dove i fili venivano e dove andavano. […] C'erano sicuramente intuizioni splendide, una concezione geniale, ma noi eravamo troppo immaturi per comprendere. Soltanto nei semestri superiori si cominciava ad apprezzare il carattere assolutamente integro di Staehelin, ad intuire e poi a scoprire il grande teorico.”
Origine: Dalla mia vita, pp. 262–263
Citazioni simili

Capitolo quinto, Il concetto di spazio nella scienza moderna, p. 128
Storia del concetto di spazio

da Vita di San Francesco d'Assisi; citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Jackson Libri 1995, p. 36

p. 236, 2006

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 42

dal discorso alla Rice University, 12 settembre 1962