Origine: Citato in Stefano Preite, Il Risorgimento, ovvero, Un passato che pesa sul presente, Piero Lacaita, 2009.
“Finché infatti la frazione al potere resiste, gli altri sono degli 'insorti' e la guerra ('civile') da loro provocata è illegittima per definizione. Ma se gli 'insorti' prevalgono, e quindi tolgono ai titolari del potere 'legale' il monopolio effettuale della forza, allora lo scettro della 'legalità' passa ai vincitori e la guerra da loro suscitata diventa 'giusta' per definizione.”
Guerra, pace, diritto
Citazioni simili
Indro Montanelli
(1909–2001) giornalista italiano
Carlo Cattaneo
(1801–1869) patriota, filosofo e politico italiano
citato in Maria Luisa Astaldi, Manzoni ieri e oggi, Rizzoli, Milano, 1971, p. 418
Maria Sofia di Baviera
(1841–1925) nobile tedesca
citato in Maria Sofia Regina dei briganti, Controcorrente Edizioni, Napoli, 2012
Pierre Louis Charles de Failly
(1810–1892) generale francese
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 350-351