“A lunga scadenza, è del tutto impossibile credere di poter lasciare per sempre la Cina fuori della comunità delle nazioni, a rimuginare sulle sue fantasie, coltivare i suoi odi e minacciare i suoi vicini. Sul nostro piccolo pianeta non ha senso che un miliardo dei suoi abitanti potenzialmente più solerti sia lasciato in irato isolamento […]. A breve scadenza ciò suggerisce una politica di fermo riserbo, di rifiuto di concessioni e di contropressione costruttiva intesa a persuadere Pechino che i suoi interessi fondamentali possono essere soddisfatti solo con l'accettazione delle regole fondamentali della civiltà internazionale. A lunga scadenza ciò significa recuperare la Cina alla comunità mondiale ma come nazione grande e progressista, non come epicentro della rivoluzione mondiale.”

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pp. 1189-1190. ISBN 978-88-420-8734-2

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Le decisioni a lunga scadenza presuppongono difficoltà a breve scadenza.”

citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997

Hans Magnus Enzensberger photo

“Nutrire speranza a breve scadenza è illusione. Una rassegnazione a lungo termine equivarrebbe a un suicidio.”

Hans Magnus Enzensberger (1929) scrittore, poeta e traduttore tedesco

citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania

Rayden photo
Edith Stein photo

“Non si deve porre una scadenza al Signore.”

Edith Stein (1891–1942) religiosa e filosofa tedesca

La mistica della croce

Thom Yorke photo
Indro Montanelli photo
Dag Hammarskjöld photo
Karl Kraus photo

“Il giornalista è stimolato dalla scadenza. Scrive peggio se ha tempo.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Pro domo et mundo

“Ma che bella la morte per i credenti
C'è la data di scadenza e non ci sono gli ingredienti”

Rancore (rapper) (1989) rapper italiano

Origine: Horror Fast Food

Argomenti correlati