„La storia esiste solo se qualcuno la racconta.“
— Tiziano Terzani, libro Un indovino mi disse
libro Un indovino mi disse
Un indovino mi disse
— Tiziano Terzani, libro Un indovino mi disse
libro Un indovino mi disse
— Giorgio Faletti, libro Niente di vero tranne gli occhi
Origine: Niente di vero tranne gli occhi, p. 368
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Pensieri spettinati
— Federico Fellini regista e sceneggiatore italiano 1920 - 1993
da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo 1982; citato in Federico Fellini, E la nave va, trascrizione di Gianfranco Angelucci, Longanesi & C., Milano 1983
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
2005
Origine: Da una lettera al convegno di Liberal; citato in Berlusconi attacca la sinistra: "Lo dico chiaro, io sono il bene" http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/politica/dibacdldue/sinbandd/sinbandd.html, Repubblica.it, 21 gennaio 2005.
— Alessandro Baricco, Novecento
Variante: Lui diceva: “Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla”.
Origine: Novecento, p. 17
— Alessandro Cutolo conduttore televisivo, attore e storico italiano 1899 - 1995
p. 10
— Suad Amiry scrittrice e architetto palestinese 1951
Murad Murad
— Milton Obote politico ugandese 1925 - 2005
No matter who writes history and where it's written, the Ugandan tragedy must go down as one of the most shameful events in the recent history of the world.
— Ascanio Celestini attore teatrale, regista cinematografico e scrittore italiano 1972
Origine: Da Appunti per un film sulla lotta di classe
— Kakashi Hatake, libro Naruto
— Bruce Springsteen musicista e cantautore statunitense 1949
Darkness on the Edge of Town
— Alda Merini poetessa italiana 1931 - 2009
Origine: Da L'altra verità. Diario di una diversa, Rizzoli.
— Isaac Asimov, libro Il libro di fisica
I; p. 7
Il libro di fisica