Origine: Citato in Mons. Nunzio Galantino e mons. Bruno Forte davanti alla Sindone http://www.sindone.org/santa_sindone/news_e_info/00055193_Mons__Nunzio_Galantino_e_mons__Bruno_Forte_davanti_alla_Sindone.html, Sindone.org, 21 maggio 2015.
“Il pellegrinaggio alla Sindone è dunque un incontro privilegiato con il Dio della storia, salvatore e speranza per tutti gli uomini.”
da Mons. Nunzio Galantino e mons. Bruno Forte davanti alla Sindone http://www.sindone.org/santa_sindone/news_e_info/00055193_Mons__Nunzio_Galantino_e_mons__Bruno_Forte_davanti_alla_Sindone.html, Sindone.org, 24 maggio 2015
Argomenti
nunzio , pellegrinaggio , privilegiato , salvatore , incontro , maggio , speranza , forte , storia , uomini , dioBruno Forte 68
arcivescovo cattolico e teologo italiano 1949Citazioni simili

Legge contro il Cristianesimo; 2008

Nella preghiera di Dio
Variante: La Scrittura appunto non è un sistema di verità, ma è un resoconto dell'incontro di Dio con gli uomini.

dal Primo saluto e prima benedizione ai fedeli http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1978/documents/hf_jp-ii_spe_19781016_primo-saluto_it.html, 16 ottobre 1978; citato in Angelo Montonati, in Introduzione a "Parole sull'uomo"

“La storia è il pensiero di Dio sulla terra degli uomini.”
L'agonia del Cristianesimo