“Il dolore e l'odio e l'amore e la gioia e la guerra esistono perché siamo noi a volerli. E vogliamo che tutto sia così drammatico per prepararci alla prova finale che ci aspetta: affrontare la morte.”

—  Chuck Palahniuk , libro Cavie

Origine: Cavie, p. 144

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
finale , prova , gioia , odio , aspetto , dolore , guerra , morte , amore
Chuck Palahniuk photo
Chuck Palahniuk 206
scrittore statunitense 1962

Citazioni simili

“Nella mia gioia, | nel mio dolore, | come ti odio | ma poi ti amo…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Semplicemente tua
Sì, buana

Paulo Coelho photo
Elisa photo

“L'amore è tutto, tutto ciò che vogliamo, una cascata di pura gioia.”

Elisa (1977) cantautrice, polistrumentista e produttrice discografica italiana

Pearl days

Pitagora photo

“Finché gli uomini massacreranno gli animali, si uccideranno tra di loro. In verità, colui che semina il seme del dolore e della morte non può raccogliere amore e gioia.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

Attribuite
Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Jackson Libri, 1995, p. 130. ISBN 88-256-0826-8 (La polemica pitagorica contro le uccisioni di animali è in funzione apologetica del vegetarianismo, di cui Pitagora è considerato l'iniziatore in Occidente; cfr. Pitagora e Scuola pitagorica su Wikipedia)

Romano Battaglia photo
Isaac Bashevis Singer photo
Osamu Tezuka photo

“Sono convinto che i fumetti non debbano solo far ridere. Per questo nelle mie storie trovate lacrime, rabbia, odio, dolore e finali non sempre lieti.”

Osamu Tezuka (1928–1989) fumettista, animatore e regista giapponese

Origine: Citato in Helen McCarthy, Osamu Tezuka: il dio del manga, traduzione di Fabio Deotto, Edizioni BD, 2010, quarta di copertina.

Argomenti correlati