Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Maria: fatti, indizi, enigmi, Edizioni Ares, Milano, 2005, p. 45. ISBN 88-8155-338-4
“Lourdes – se i credenti hanno ragione – è uno squarcio aperto all'improvviso su un Mondo Altro; è la verità affidata non ai professori e agli esperti, ma agli analfabeti; è il Cielo stesso che ratifica i dogmi di un Papa, per giunta «oscurantista» e «reazionario» come Pio IX: è l'irrisa mariologia cattolica che ha la piena conferma; è il cieco che riacquista la vista, il canceroso che guarisce, il paralitico che cammina. Lourdes è – e non può non essere – lo scandalo, la divisione, la negazione del senso comune imposto dal nuovo conformismo. Non ha dunque cessato il suo ruolo di provocazione; né, del resto, potrà mai cessarlo.”
Origine: Ipotesi su Maria, p. 47
Argomenti
analfabeta , squarcio , conformismo , reazionario , provocazione , negazione , pio , divisione , conferma , scandalo , professore , esperto , cieco , credente , giunta , imposta , papa , cattolico , ruolo , cammino , resto , comune , cielo , nuovo , ragione , senso , verità , stesso , mondo , essere , paralitico , piena , aperto , vista , altro , ratificaVittorio Messori 31
giornalista e scrittore italiano 1941Citazioni simili
“Fino alle tre preferisco l'acqua di Lourdes! È più pio.”
27 settembre 1897
“Il denaro è come l'acqua di Lourdes: | sarà piena di microbi, | però si dice che faccia miracoli.”
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 54
“La messa ed il Corpo di Cristo sono diventati il centro stesso del pellegrinaggio a Lourdes.”
Lourdes
“A Lourdes Dio ha fatto col mondo un nuovo patto: un patto di misericordia.”
Lourdes paese dell'anima
da un'intervista a Tutto, 1998 [Mese e numero?]