dall'Introduzione a Tommaso Campanella, La città del Sole, Adelphi, Milano, 1995
“[Machiavelli] teorico politico; uomo moderno perché esterna una concezione dello Stato ribelle alla trascendenza e pensa un'arte politica organizzatrice della pratica.”
La rivoluzione liberale
Argomenti
politico , trascendenza , teorico , ribelle , concezione , esterno , pratica , arte , stato , uomoPiero Gobetti 22
giornalista, politico e antifascista italiano 1901–1926Citazioni simili
Alberto Savinio
(1891–1952) scrittore, pittore e compositore italiano
Harrison Salisbury
(1908–1993) giornalista statunitense
Origine: Introduzione a Diario dal carcere, p. 14
“Il Principe di Machiavelli ha una concezione e visione volgare del desiderio.”
Aldo Busi
(1948) scrittore italiano
p. 20