Origine: Dibattiti ed interventi del pubblico, p. 125
“Una lavava i panni, e pel freddo avea i piedi molto rossi; e passandole appresso uno prete, domandò, con ammirazione, donde tale rossezza derivassi; al quale la femmina subito rispose che tale effetto accadeva, perché ella avea sotto il foco. Allora il prete mise mano a quello membro, che lo fece essere più prete che monaca, e, a quella accostandosi, con dolce e sommessiva voce, pregò quella che 'n cortesia li dovessi un poco accendere quella candela.”
1979, pp. 286-287
Le facezie
Citazioni simili
“Chissà perché quando un prete è un buon prete si dice che non somiglia per niente a un prete.”
Ho dei pensieri che non condivido
“La falsità del prete si rivela soprattutto nella voce impostata.”
Rapsodia viennese
Origine: Tratto dalla Lettera a Maksim Gor'kij, 14 novembre 1913; citato in Prima di morire – appunti e note di lettura di Ernesto Che Guevara.
“Prete Pero è un buon cristiano, | Lieto, semplice, alla mano; | Vive e lascia vivere.”
da Il Papato di Prete Pero, 1