“In questo tramonto livido della partitocrazia, emergono sulla scena personaggi da legge Basaglia, quella dei maniocomi, e fanno cose da pazzi. La bozza Gualtieri, che vien data alla stampa prima che la relazione ufficiale sia consegnata al Parlamento, anticipa la requisitoria che il procuratore della Repubblica di Roma, a sua volta, sta per pronunciare sul caso Gladio; e che, si dice, chiederebbe l'archiviazione, per manifesta infondatezza, dalle accuse che hanno eccitato prima Casson e poi Gualtieri.”
Origine: Citato in Carte false, il Giornale, 30 gennaio 1992.
Argomenti
livido , procuratore , pazzi , accusa , anticipo , tramonto , parlamento , manifesto , ufficiale , stampo , relazione , scena , personaggio , repubblica , conferenza-stampa , legge , caso , data , prima , bozza , archiviazione , partitocrazia , voltaFederico Orlando 8
giornalista e politico italiano 1928–2014Citazioni simili

“La prefazione è quella cosa che si scrive dopo, si stampa prima, e non si legge né dopo né prima.”

Origine: Da un'intervista a Die Welt; citato in Germania, Ancelotti attacca i procuratori: "Sono troppo influenti" http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2016/09/05/news/ancelotti_attacca_i_procuratori-147211377/, Repubblica.it, 5 settembre 2016.

“Una stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.”
Origine: Citato in Marco Travaglio, La scomparsa dei fatti, collana Pamphlet, il Saggiatore, 2006, p. 76. ISBN 8842813958

Origine: Dall'intervista di Paola Alagia, Ingroia? Un caso grave http://www.lettera43.it/politica/ingroia-un-caso-grave_4367577286.htm, Lettera 43.it, 21 dicembre 2012