“La giustizia […] non governa la vita e la morte. Altrimenti nessuna persona buona morirebbe giovane.”

Le cinque persone che incontri in cielo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Mitch Albom photo
Mitch Albom 9
scrittore statunitense 1958

Citazioni simili

Abraham ibn ‛Ezra photo

“La sfera e le costellazioni fisse | si persero per strada quand'io nacqui; | se facessi candele per lavoro | il sole si spegnerebbe solo alla mia morte… | se dovessi commerciare sudari | nessuno più morirebbe finché io vivo!”

Abraham ibn ‛Ezra (1089–1167) erudito e poligrafo

Origine: Citato in Norman Solomon, Ebraismo, edizione italiana a cura di Alberto Cavaglion, traduzione di Luisa Balacco, Einaudi, Torino, 1999, p. 43. ISBN 88-06-14952-0

Angelo Bagnasco photo

“Se la vita e la morte sono l'espressione più perfetta dell'ingiustizia, chi può obbligarci alla giustizia?”

Rosario Magrì (1924–2005) neurologo e scrittore italiano

Origine: Il medico delle isole, p. 126

Daniele Luttazzi photo

“La giustizia in Italia? Sarebbe una buona idea.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

da Mai Dire Gol, 27 gennaio 1997

Piero Calamandrei photo
Platone photo
Socrate photo

“Nessuno, dinanzi alla giustizia o al nemico deve star lì a escogitare i mezzi per sfuggire, a tutti i costi, alla morte.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

cap. 29
Platone, Apologia di Socrate

Stephen King photo
Fernando Savater photo
Francesco Cossiga photo

“Nominare Di Pietro Ministro della Giustizia, altrimenti arrestano anche la moglie del Presidente del Consiglio.”

Francesco Cossiga (1928–2010) 8º Presidente della Repubblica Italiana

Citazioni tratte da interviste

Argomenti correlati