“Si iscrisse ad un'altra scuola, ma fu espulso per aver completato il curriculum di due anni in quattro mesi, lasciandosi dietro, in maniera imbarazzante, gli altri ragazzi ricchi. London si sentiva umiliato e arrabbiato. Subito dopo partì per l'Artico canadese, in cui si diceva che ci fosse l'oro. Vide i cercatori d'oro del suo gruppo morire annegati, di freddo e di scorbuto. A ventidue anni giurò che se fosse sopravvissuto sarebbe diventato uno scrittore, ad ogni costo.”

—  Johann Hari

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Aprile 2019. Storia

Citazioni simili

Johann Hari photo
Walter Bonatti photo

“Lo Spirito Santo è il vento che fa nascere i cercatori d'oro.”

Giovanni Vannucci (1913–1984) presbitero e teologo italiano

Origine: Citato da Ermes Ronchi nella trasmissione televisiva Le ragioni della speranza, Rai 1, 22 maggio 2010.

Marco Materazzi photo
Carlo Collodi photo

“Quel povero diavolo è stato derubato di quattro monete d'oro: pigliatelo dunque e mettetelo subito in prigione.”

Carlo Collodi (1826–1890) scrittore italiano

Le avventure di Pinocchio

Émile Deschamps photo

“Si è ricchi soprattutto dell'oro che si è dato.”

Émile Deschamps (1791–1871) poeta francese

Senza fonte

Stefano Tacconi photo

“[Sul presunto inserimento della terza stella d'oro sulla maglia della Juventus nel 2012] A me non interessa quello che dicono gli altri, sono per la terza stella, ne metterei due piccole ai lati e una grossa centrale e anche una dietro eventualmente, quattro stelle. La Juventus sul campo li ha vinti quegli scudetti.”

Stefano Tacconi (1957) calciatore italiano

Origine: Citato in Tacconi sulla terza stella: "Ne metterei due piccole e una bella grossa..." http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=92421, Tuttojuve.com, 30 aprile 2012.

Usain Bolt photo
Michael Jordan photo

“[Dopo il terzo ritiro] Non credo di aver inibito i compagni: se un ragazzo ha delle qualità, le deve dimostrare. È un fatto di personalità. Mi sono arrabbiato spesso, perché gente di 20 anni dovrebbe avere più voglia di sacrificarsi di uno di 40. Non è così. Cercherò di costruire un gruppo di 12 uomini animati da questa passione. Quando Washington sarà davvero vincente, allora potrò dire di essermi ritirato.”

Michael Jordan (1963) cestista statunitense

Origine: Citato in Riccardo Romani, Jordan, stavolta è un vero addio A 40 anni il Mito lascia il basket https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/aprile/16/Jordan_stavolta_vero_addio_anni_co_0_030416123.shtml, Corriere della Sera, 16 aprile 2003.

Argomenti correlati