citato in Bertinotti a Budapest: La democrazia non può essere imposta http://qn.quotidiano.net/art/2006/10/10/5439943, Quotidiano.net, 10 ottobre 2006
“Sessant'anni fa, il 23 ottobre 1956, l'Ungheria intera, compresi moltissimi comunisti, si ribellò unita contro la dittatura. Oggi manca quel coraggio.”
Origine: Dall'intervista Andrea Tarquini Agnes Heller: "La mia Ungheria ha perso il coraggio che ebbe 60 anni fa" http://www.repubblica.it/esteri/2016/10/23/news/agnes_heller_la_mia_ungheria_ha_perso_il_coraggio_che_ebbe_60_anni_fa_-150397888/, Repubblica.it, 23 ottobre 2016.
Citazioni simili
Origine: Citato in Bruno Vespa, Interviste sul socialismo in Europa, Laterza, Bari 1980.
“Ottobre, | oggi è arrivato ottobre | col suo cappotto nero.”
da Maggese, n. 1
Maggese
Origine: Il dottor Divago, Mezza età, p. 117
“Chi manca di coraggio è esuberante d'astuzia.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali
da Poi inventi il modo
RossoNoemi
“Che zitella divento, se mi manca il coraggio di amare la morte!”
da Cattivo sangue, 1995
“Quando mi manca il coraggio, lo trovo negli occhi di mia madre.”
Origine: prevale.net