“Un dramma nel dramma è quello costituito da una forma di cannibalismo che un sociologo non può non chiamare rituale, dove i "nemici del popolo" sono mangiati in adunate di massa, un fatto che in questa forma non ha precedenti neppure nella storia del comunismo.”
Argomenti
popolo , nemico , dramma , forma , cannibalismo , rituale , sociologia , sociologo , comunismo , precedente , massaia , storia , fattoMassimo Introvigne 11
sociologo, filosofo e scrittore italiano 1955Citazioni simili

Origine: Musikdrama: scritti teorici sulla musica, p. 27

Ildebrando Pizzetti, Musica e Dramma, 1945
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera

“Ogni dramma inventato riflette un dramma che non s'inventa.”
dal Diario