
“[…] bisogna essere sempre estremamente prudenti nel credere ai credenti.”
VII, 2; p. 185
I diavoli di Loudun
Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, L'angelo
Variante: Bisogna essere prudenti con i libri, perché le parole hanno il potere di cambiarci.
One must always be careful of books," said Tessa, "and what is inside them, for words have the power to change us.
Origine: The Infernal Devices, Clockwork Angel (2010), p. 87
“[…] bisogna essere sempre estremamente prudenti nel credere ai credenti.”
VII, 2; p. 185
I diavoli di Loudun
citato in Corriere della sera, 31 luglio 1999
“Tutti i libri storici che non contengono menzogne sono mortalmente noiosi.”
Origine: Da Il delitto di Sylvestre Bonnard.
“Bisogna essere prudenti quando ci si ammazza. Sennò si fanno delle figure!”
da Il suicidio
“Son essi i libri, i fondamenti, le accademie che mostrano, contengono e nutrono il mondo intero.”
Biron, atto IV, scena III
Pene d'amor perdute
Origine: Citato in Tommaso Labate, De Mita: «Nel 1985 potevo fare il capo dello Stato, ma amo chiacchierare, e un presidente non può» http://www.corriere.it/elezioni-2018/notizie/elezioni-2018-de-mita-compie-90-anni-nel-1985-potevo-fare-capo-stato-bc6afad4-0790-11e8-8886-af603f13b52a.shtml, Corriere.it, 1º febbraio 2018.
“Le buone frasi stanno al senso che contengono come la musica sta alle parole del melodramma”
da A. O. Barnabooth