Origine: Citato in Corriere della sera, 17 settembre 1994.
“I rapporti d'amore sono complicatissimi, Nelson e Simone appartenevano a due culture tanto diverse, lei assolutamente francese, lui totalmente americano. Certo è che la Beauvoir era una donna forte, piena di carattere, intelligente, che chiedeva molto sia sul piano intellettuale, sia su quello sentimentale. Spartire la vita con un uomo, dedicargli il proprio amore, ha un prezzo, significa per le donne decidere di sacrificare qualche cosa di se stesse. Simone voleva la quadratura del cerchio: un uomo da amare appassionatamente, senza perdere la propria autonomia.”
Origine: Citato in Cinzia Fiori, "addio mia Mandarina..." https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/17/addio_mia_Mandarina_co_0_94091713678.shtml, Corriere della Sera, 17 settembre 1994, p. 31.
Argomenti
amore , sentimentale , cerchio , uomo , autonomia , autonomo , francese , prezzo , intelligente , americano , piano , intellettuale , carattere , rapporto , cultura , forte , donne , donna , due-giorni , cosa , vita , tanto , proprio , amare , pienaDacia Maraini 65
scrittrice italiana 1936Citazioni simili
“In amore il triangolo può essere la quadratura del cerchio.”
p. 236
da Due mondi, lato A, n. 2
Anima latina
Origine: Citato in Ronaldo non è sempre stato un 'fenomeno' per Pagliuca: "In allenamento andava a due all'ora" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2013/10/10/4322942/ronaldo-non-sempre-%C3%A8-stato-un-fenomeno-per-pagliuca-in, Goal.com, 10 ottobre 2013.