“Gli uomini d'affari si vantano di essere astuti e capaci ma in cose di filosofia son come bambini piccini. Gloriandosi fra compagni di fortunati saccheggi trascurano di meditare l'estremo destino del corpo e non sapranno mai del grande Maestro della verità che vide il vasto mondo in una coppa di giada.”

—  Chen Zi'ang

Origine: Citato in Luciano De Crescenzo, Cosi parlo Bellavista, Mondadori, Milano, 1977, p. 73.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Alexis De Tocqueville photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Non fidatevi degli uomini! Sono capaci di grandi cose.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Xavier Dolan photo

“Da bambino ero cattolico praticante, poi mi sono reso conto che ogni fede comporta delle frange estreme, che ostracizzano i diversi. Per questo non voglio avere a che fare con la religione, la sua intolleranza, il male che produce, la sua superiorità. Mi interessa piuttosto una spiritualità esoterica, un Grande Tutto che veglia sull'universo, capace di cambiare il destino delle cose. Ma alla fine preferisco pensare che il destino lo controlliamo noi. "Niente è scritto", come diceva Lawrence d'Arabia.”

Xavier Dolan (1989) attore, regista e sceneggiatore canadese

Origine: Citato in Giuseppina Manin, Dolan, il più giovane a Venezia «Libero di indagare le diversità» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/agosto/21/Dolan_piu_giovane_Venezia_Libero_co_0_20130821_cca39dca-0a24-11e3-a1fb-311087748cc7.shtml, Corriere della Sera, 21 agosto 2013, p. 34.

Maria Montessori photo
Giuseppe Prezzolini photo

“Per le cose grosse non si cade mai, per quelle piccine spesso.”

Codice della vita italiana, Capitolo III – Del Governo e della Monarchia

Francis Thompson photo

“Eri tu schivo, Gesù Bambino, | un giorno, e come me piccino? | E che sentivi a vivere | fuori dei Cieli, e proprio come io vivo? | Pensavi mai le cose di lassù, | dove fossero gli angeli chiedevi?”

Francis Thompson (1859–1907) poeta inglese

Origine: Da Gesù Bambino; citato in Aa.Vv., Incontri e scontri col Cristo, a cura di Domenico Porzio, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. 189.

Federico Luzzi photo

“Sono un ragazzo fortunato: n. 167 del mondo con cinque italiani davanti e mi hanno regalato la vetrina della Coppa Davis!”

Federico Luzzi (1980–2008) tennista italiano

Origine: Nel 2001 Luzzi poté esordire in Coppa Davis contro la Finlandia grazie anche allo "sciopero anti-Fit" dei migliori tennisti italiani (citato in Ubaldo Scanagatta, La leucemia si porta via Luzzi http://www.ubitennis.com/2008/10/25/128196-leucemia_porta_luzzi.shtml, Ubitennis.com, 25 ottobre 2008).

Galileo Galilei photo

“Sono spaventato dal destino del nostro maestro Copernico che, pur avendo conquistato fama immortale fra pochi, fu deriso e condannato da innumerevoli altri (tanto grande è il numero degli stolti).”

Galileo Galilei (1564–1642) scienziato italiano

citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 39. ISBN 9788858018347

Adam Copeland photo

Argomenti correlati