“[Su Benito Mussolini] Gli Eroi ahimè! Non sorgono sol perché una moltitudine ne attenda l'evento; piuttosto in quelle ore, quasi sempre, sono i ciarlatani che si fanno avanti. Non soltanto il gelido dispotismo si cela allora dietro la maschera del genio, ma anche la più squallida miseria spirituale. Il supremo linguaggio che il fascismo ha tenuto di fronte alle libere istituzioni o di fronte agli avversari e ai dissenzienti non è nuovo: lo hanno usato tutte le volte che un genio o un avventuriero han voluto ubriacare le moltitudini per farne un loro strumento, hanno tutti irriso e spregiato il Parlamento. La storia si è inchinata quando si trattava di un eroe ma di fronte un arlecchino fattosi demagogo ha pronunciato la sua condanna. Ma, purtroppo se v'ha una giustizia nella storia, essa è ben cieca, e ben raramente accade che a quella stessa generazione; a quella stessa collettività, a quegli stessi uomini che hanno errato, spetti espiare.”

Origine: Da La maschera di Zarathustra, Il Mattino, 22-23 ottobre 1924.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Emil Cioran photo
Friedrich Nietzsche photo
Umberto Galimberti photo

“[Su Doraemon] Il cartone, non ha limiti… la fantasia, non ha limiti, quasi. Per quanto lo schema possa essere alle volte ripetitivo, comunque c'è sempre qualche lampo di genio.”

Davide Garbolino (1968) conduttore televisivo e doppiatore italiano

Origine: Da Dopocena con... Davide Garbolino https://www.youtube.com/watch?v=KS0qb86kkLg/, Youtube.com, 22 novembre 2017.

Olivier Gendebien photo

“Ferrari? Mussolini sarebbe un bambino di fronte a lui.”

Olivier Gendebien (1924–1998) pilota automobilistico belga

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 53, ISBN 88-8598-826-2.

Thomas Mann photo

Argomenti correlati