“Ma eccoci alla regina di tutti gli uccelli, alla terribile e maestosa aquila, i cui occhi, dicesi, sostengono, senza restarne abbagliati, lo splendore del sole. Dotata di una prodigiosa forza muscolare può lottare contro i più fieri uragani e varcare intere catene di monti con un camoscio o una pecora tra gli artigli. L'aquila costruisce il nido nelle fratture di roccie inaccessibili, sul margine dei precipizi, in tutti quei luoghi, insomma, che l'istinto le suggerisce più acconci alla sicurezza dei suoi piccini. Voracissima e crudele, essa non ha sdegnato neppure le vittime umane e spesso qualche innocente bambino è divenuto sua preda.”
Lezioni e racconti per i bambini, Gli uccelli
Citazioni simili

François Arago
(1786–1853) matematico, fisico e astronomo francese
attribuita; citato in Marcus du Sautoy, L'enigma dei numeri primi

Péter Pázmány
(1570–1637) cardinale ungherese
dalle Prediche, Predica per la festa di San Giovanni Evangelista; cap. XXXV, p. 390