“Il campo è la più grande occasione per il Capo per osservare le caratteristiche della personalità di ciascuno dei suoi ragazzi, rendersene conto e quindi prendere le misure necessarie per svilupparle; i ragazzi stessi dal canto loro acquistano le doti che formano il carattere, insite nella vita di un campo. È al campo che qualità come la disciplina, l'ingegnosità, l'arte di sapersela cavare in ogni circostanza, la fiducia in se stessi, l'abilità manuale, la tecnica pionieristica, la tecnica del pilotaggio di una barca, lo spirito di squadra, la conoscenza della natura ecc. possono tutte essere assimilate dai ragazzi sotto la guida allegra e simpatica di un Capo che li sappia comprendere. Una settimana di questa vita vale sei mesi di istruzione teorica in sede, per utile che quest'ultima possa essere.”

Origine: Il libro dei capi, pp. 62-63

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Ottobre 2023. Storia
Robert Baden-Powell photo
Robert Baden-Powell 81
militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movi… 1857–1941

Citazioni simili

Paolo Rossi (calciatore) photo

“Nell'ultimo decennio credo che Francesco Totti sia stato il più bravo calciatore italiano, probabilmente anche il più continuo. Attraverso le sue doti, grande tecnica, forza fisica e intelligenza sul campo, è stato il calciatore simbolo sia della Roma che della nazionale italiana.”

Paolo Rossi (calciatore) (1956) calciatore italiano

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Citato in Paolo Rossi carica l'Italia http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=1835531.html, Uefa.com, 28 giugno 2012.

Robert Baden-Powell photo
Marcelo Bielsa photo
Vittorio Pica photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Paulo Dybala photo
Carl Gustav Jung photo

“Chiunque avanzi sul cammino dall'autorealizzazione deve inevitabilmente riportare alla coscienza i contenuti del suo inconscio personale, allargando in tal modo in grande misura il campo della sua personalità.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 109; 1997

Roger Federer photo
Michel Menu photo
Roger Federer photo

Argomenti correlati