“C'è una luce che luna non è | in un buio che notte non è | e una voce che voce non è | che non parla ma parla di me.”
da Il giocatore di biliardo, n. 1
Il dito e la luna
Origine: Testo di Giorgio Faletti e Angelo Branduardi.
Citazioni simili

“Nel silenzio la pianura parla con la sua voce che viene da lontano.”
La terra degli aironi

“L'errore parla con doppia voce, una delle quali afferma il falso, ma l'altra lo smentisce.”
Breviario di estetica
“Parla a voce bassa, | spiegami che vuoi, | sai ne è pieno il mondo | di mali come i tuoi.”
da Tre parole, n. 8
Ricordatevi dei fiori

29 giugno 1852, p. 65

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 31

“Il buio, puoi chiedermi, non fa tanta paura ma la luce senza l'anima non illumina, non ha voce.”
da Cultura grigia '93
Furia solista