“C'è una luce che luna non è | in un buio che notte non è | e una voce che voce non è | che non parla ma parla di me.”

da Il giocatore di biliardo, n. 1
Il dito e la luna
Origine: Testo di Giorgio Faletti e Angelo Branduardi.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
voce , biliardo , buio , luna , giocatore , notte , luce
Angelo Branduardi photo
Angelo Branduardi 23
cantautore, violinista e chitarrista italiano 1950

Citazioni simili

Dante Graziosi photo

“Nel silenzio la pianura parla con la sua voce che viene da lontano.”

Dante Graziosi (1915–1992) politico e scrittore italiano

La terra degli aironi

Francesco De Gregori photo

“Tu sei seduto nel buio, | io lavoro nella luce. | Tu sei seduto in silenzio, | io vivo con la mia voce.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Vecchi amici, n. 7
Canzoni d'amore

Quino photo
Benedetto Croce photo

“L'errore parla con doppia voce, una delle quali afferma il falso, ma l'altra lo smentisce.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

Breviario di estetica

“Parla a voce bassa, | spiegami che vuoi, | sai ne è pieno il mondo | di mali come i tuoi.”

Valeria Rossi (1969) cantautrice italiana

da Tre parole, n. 8
Ricordatevi dei fiori

Caparezza photo

“China Town, il mio Gange, | la mia terra santa, | la mia mecca. | Il prodigio che da voce a chi non parla, | a chi balbetta.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da China Town, n. 9
Museica

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“La sua, anzi la nostra, da lui resa a noi accessibile, è una legge che scaturisce dal di dentro, che parla una voce amica, perché è la nostra stessa voce di uomini. Ecco il fascino di Kant, il fascino della ragione pura.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 31

Bassi Maestro photo

“Il buio, puoi chiedermi, non fa tanta paura ma la luce senza l'anima non illumina, non ha voce.”

Bassi Maestro (1973) rapper, disc jockey e beatmaker italiano

da Cultura grigia '93
Furia solista

Argomenti correlati