“Sai, Zuleyka, Dijkstra ha attraversato il mare guidato dal dovere patriottico. La Redania, la sua patria, è minacciata. Dopo la tragica morte di re Vizimir, vi regna il caos. Il paese è governato da una banda d'idioti aristocratici chiamata Consiglio di Reggenza. Questa banda, mia cara Zuleyka, non farà nulla per la Redania. Di fronte al pericolo fuggirà, oppure comincerà a strusciarsi come i cani alle babbucce ornate di perle dell'imperatore di Nilfgaard. Questa banda disprezza Dijkstra, perché è una spia, un assassino, un parvenu e uno zoticone. Ma è stato Dijkstra ad attraversare il mare per salvare la Redania. Dimostrando a chi importa veramente della Redania”
Esterad Thyssen, cap. 8
La torre della rondine
Argomenti
mare , spia , aristocratico , minacciata , governato , idiota , cani , imperatore , caos , assassino , assassinio , tragico , disprezzo , consiglio , patria , importo , pericolo , chiamata , re , fronte , dovere , paese , cap. , morte , stato , dopo , banda , ornato , zoticone , nullaAndrzej Sapkowski 90
scrittore polacco 1948Citazioni simili

“Ma lo sai, Dijkstra, che la differenza tra avere un milione e non averlo è due milioni?”
Esterad Thyssen, cap. 8
La torre della rondine

dal Candido, 11 aprile 1948, supplemento
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta

“In questi giorni mi hanno dato del Paperone. Io sono Paperone, ma loro sono la banda Bassotti.”
2010
Origine: Citato in Berlusconi: L'ottimismo di Berlusconi: in tre anni sconfiggeremo i clan http://napoli.repubblica.it/cronaca/2010/03/18/news/l_ottimismo_di_berlusconi_in_tre_anni_sconfiggeremo_i_clan_il_premier_a_napoli_per_partecipare_a_una_manifestaziione_eletto-2750799/, Repubblica.it, 18 marzo 2010.

“La banda dei Babbi Natale, regia di Paolo Genovese”
2010
Origine: Citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009.

Origine: Citato in Massimiliano De Santis, Carlo Durante; [//www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/italian-tabloid/843/default.aspx I segreti della Banda della Magliana], La Storia siamo noi, puntata n° 843.
Origine: Citato in Fucilate Montanelli, Editori Riuniti, 2001.