dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24, 2013; citato in Borghezio cacciato dal gruppo degli euroscettici al Parlamento europeo per gli insulti alla Kyenge http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/borghezio_cacciato_dal_gruppo_degli_euroscettici_al_parlamento_europeo_per_gli_insulti_alla_kyenge/notizie/287369.shtml, Ilmessaggero.it, 3 giugno 2013
“In Italia non è il talento a scarseggiare e un progetto come è stato Boris lo dimostra. In quell'occasione ci è stata data carta bianca e il risultato è stato un prodotto innovativo, diverso e che ha lasciato ognuno di noi libero di esprimersi prendendosi anche un po' in giro. Per esempio inizialmente il mio personaggio [Stanis La Rochelle] doveva essere un prete, ma ho insistito che fosse un medico, una sorta di parodia di Guido da me interpretato in Un medico in famiglia.”
Origine: Dall'intervista Tre domande a... Pietro Sermonti http://www.gazzettadasti.it/index.php/tre-domande-a/tre-domande-a-pietro-sermonti, Gazzettadasti.it, 22 aprile 2013.
Citazioni simili
Origine: Da Il Mattino, edizione di Salerno, 12 dicembre 2008.
da un'intervista a David Scheff per Playboy, aprile 1993; citato in Frank Zappa. For president!
“Medico, avvocato e prete non hanno il diritto di tradire un segreto.”
Gelosia e medicina
Su Mr. Nobody
Origine: Citato in Jérôme Jouneaux, Isabelle Duvoisin e Matthieu Rey, Mr. Nobody http://medias.unifrance.org/medias/50/181/46386/presse/mr-nobody-2010-press-kit-2.pdf, Pan-Européenne, Parigi, 2009.
Origine: Citato in Il venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009.
Origine: Citato in Malcolm Folley, Borg vs. McEnroe. la più grande rivalità del tennis moderno, traduzione di Chiara Basso, Effepi Libri, 2006, p. 72 http://books.google.it/books?id=_ArUWRRxCuUC&lpg=PP1&pg=PA72, ISBN 0-7553-1360-7.