
“L'esperienza è quello che ci resta quando non possiamo più fare delle esperienze.”
Origine: Citato in Focus N.108 pag.204.
Origine: La Divina Mimesis, p. 33
“L'esperienza è quello che ci resta quando non possiamo più fare delle esperienze.”
Origine: Citato in Focus N.108 pag.204.
“La guerra resta per me la più tenera esperienza umana che abbia vissuto.”
Un Assasin est mon maître, Gallimard, Paris, 1971, p. 225
Origine: La penna e la clessidra, p. 101
Origine: L'inconscio (1918), p. 142; 1997
Il filosofo ignorante
citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, Minuit, 1972. pp. 496, ISBN 2.7073.0067.5, trad.it. L'anti-Edipo, Capitalismo e schizofrenia, tr. Alessandro Fontana, Einaudi, Torino 1975-2002
da Dall'enigma-vita alla pantragedia grottesca, p. 338
Gli schiavi di Efesto
Origine: Da Karl Krauss, Il vaso di Pandora, traduzione italiana di Roberto Calasso, in Frank Wedekind, Lulu, traduzione italiana di E. Castellani, Milano, 1972, p. 24. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 338.