“[Su Bobby Fischer] È difficile capire perché un uomo che viveva, mangiava, respirava, pensando solo agli scacchi, e che aveva un ideale di aristocrazia intellettuale, cui solo il successo poteva elevarlo, abbia deciso di rinunciarvi proprio quando era riuscito a ottenere ciò che voleva. Forse è proprio questo che lo rende ancora più grande, che lo distingue dagli automi che si misurano con altri automi, che gli rende tutta la sua umanità e ci fa capire come anche le nostre ambizioni più sfrenate possano tramutarsi a volte in un percorso di salvezza individuale.”

Origine: Da Scacchi, l'ultima variante di Bobby Fischer https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/12/Scacchi_ultima_variante_Bobby_Fischer_co_0_01091210437.shtml, Corriere della Sera, 12 settembre 2001.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Bobby Fischer photo
Fëdor Dostoevskij photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Woody Allen photo
Bruce Springsteen photo
Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo
Mao Tsé-Tung photo

“La radio e il cinema sono tra quei grandi automi che sempre più si occupano di dilettare le masse.”

Friedrich Georg Jünger (1898–1977) scrittore tedesco

cap. XLI, p. 192
La perfezione della tecnica

Monica Lewinsky photo
Jimmy Page photo
Emanuel Lasker photo

“Non sono mai riuscito a capire gli scacchi. C'è troppa scienza per essere un gioco, e c'è troppo gioco per essere scienza.”

Emanuel Lasker (1868–1941) scacchista e matematico tedesco

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 89, ISBN 88-8598-826-2.

Argomenti correlati