“Wikipedia, dopotutto, mostra in maniera non sorprendente che la qualità dipende dalle persone. Uno degli effetti secondari di un’enciclopedia libera è di aver creato implicitamente una grande scuola di curatori editoriali. Il che, mi sia permesso di dirlo, è anche un contributo alla democrazia. Ma è essenziale, perché questa funzione sia svolta intelligentemente, che resti una traccia delle correzioni (la «discussione» di Wikipedia). Correggere è un’arte, ma soprattutto una responsabilità.”
cap. Perché non correggete anche voi Wikipedia?
Contro il colonialismo digitale
Argomenti
correzione , enciclopedia , editoriale , secondario , svolta , contributo , sorprendente , permesso , discussione , traccia , democrazia , funzione , mostro , maniero , creato , scuola , effetto , cap. , arte , persona , persone , grande , responsabilità , qualità , libero , essenzialeRoberto Casati 3
filosofo italiano 1961Citazioni simili

Origine: Da Come copiare da Internet, L'espresso, 16 gennaio 2006.
da Da Milena Gabanelli a Saviano, da Chris Martin a Eastwood: personaggi (e opere) da ricordare https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/31/Milena_Gabanelli_Saviano_Chris_Martin_co_9_091231048.shtml, Corriere della sera, 31 dicembre 2009

Origine: Citato in Paolo Tessadri, Letta leader? Senza grinta http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/08/01/letta-leader-senza-grinta/673386/, il Fatto Quotidiano.it, 1° agosto 2013.