“La nostra cultura ci incoraggia a essere onnivori. «Mangiare di tutto» è diventata una locuzione appropriata per una cultura che consuma e distrugge gli ecosistemi globali. Paradossalmente, vale anche per ciascun individuo: poiché la produzione del cibo è industrializzata, mangiamo prodotti colorati, aromatizzati […] e carichi di sostanze chimiche, a conferma che mangeremmo praticamente qualsiasi cosa. […] Oltre ad arricchire l'industria sanitaria e farmaceutica, con questa mentalità creiamo una cultura «onnivora.»”
Origine: Cibo per la pace, p. 44
Citazioni simili

“La cultura crea individui, l'industria vuole la massa.”

Origine: Citato in http://www.ilsudonline.it/eccellenze-sud-parla-luca-parmitano-cosi-nostra-cultura-puo-viaggiare-nello-spazio/.

“La religione è la sostanza della cultura, la cultura è la forma della religione.”
Origine: Da Teologia della cultura; citato in Gibellini, p. 92.

Origine: Citato in Henry David Thoreau, Walden o Vita nei boschi, traduzione di Piero Sanavio, La Biblioteca ideale Tascabile, Milano, 1995, cap. XI, p. 205. ISBN 88-8111-102-0