“Il ritratto occopa un posto nobilissimo nella categoria degli studii, che è quello di studio del sembiante umano, et ecco come lo definisco.
Il ritratto è lo studio che colla maggior semplicità di mezi rachiude la piu efficacie parola dell'Arte nell'espressione della forma viva”

da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon da [Savognino, 20 gennaio 1890], p. 35
Venticinque lettere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Arthur Conan Doyle photo
Oscar Wilde photo

“Più si studia l'Arte e meno ci interessa la Natura.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese
George Sand photo

“L'arte non è lo studio della realtà positiva, ma la ricerca della verità ideale.”

George Sand (1804–1876) scrittrice e drammaturga francese

da La Mare au diable

Alfred Delvau photo
Niccoló Paganini photo

“Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.”

Niccoló Paganini (1782–1840) violinista, compositore e chitarrista italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1735.

Giorgio Gaber photo

“Nella sua torre tutta d'avorio | il genio studia le sue carte | concentrazione, ispirazione | la sua cultura, la sua arte.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Il dente della conoscenza, CD 1, n. 10
Far finta di essere sani

Baldassarre Castiglione photo

“Si po dir quella esser vera arte che non pare esser arte; né più in altro si ha da poner studio, che nel nasconderla.”

Baldassarre Castiglione (1478–1529) umanista, letterato e diplomatico italiano (1478-1529)

Il libro del Cortegiano

Lionel Robbins photo
Fabri Fibra photo

“Vedo le donne come fossero parole: | le cerco, le studio, le dimentico. | Anche per te le donne sembrano parole, | nel senso che non ti vengono.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Playboy, n. 14
Squallor

Argomenti correlati