“Ogni volta che si rinuncia a qualcosa, si rimane legati per sempre all'oggetto della rinuncia. […] Non rinunciate, ma non lasciatevi ingannare. Cercare di capire il vero valore di quella cosa, e non avrete bisogno di rinunciarvi: semplicemente, vi cadrà dalle mani.”

Messaggio per un'aquila che si crede pollo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
rinuncia , oggetto , valor , valore , vero , bisogno , cosa , legato , volta
Anthony de Mello photo
Anthony de Mello 100
gesuita e scrittore indiano 1931–1987

Citazioni simili

Georges Simenon photo
Franz Liszt photo

“Non cercare di sapere: il tuo destino è l'incertezza. Non cercare di potere: il tuo destino è la debolezza. Non cercare di godere: il tuo destino è la rinuncia.”

Franz Liszt (1811–1886) compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese

Origine: Citato in Maria Santini, Liszt, Simonelli Editore, 2010, p. 3 http://books.google.it/books?id=zTzSvtcXrWwC&pg=PT3, ISBN 8876474722.

Carmen Consoli photo
Julio Cortázar photo
Luciano Ligabue photo

“A mia volta invecchio alla svelta perché non rinuncio a una certa illusione.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da La Linea Sottile, n. 2
Arrivederci, mostro!

Angelino Alfano photo
Dente (cantante) photo

“Ho capito finalmente | che ogni scelta è una rinuncia.”

Dente (cantante) (1976) cantautore italiano

da Finalmente, n. 11
L'amore non è bello

Vittorio Messori photo

“Con un cattolicesimo alla chitarra non si catturano i giovani. Di dee jay ne abbiamo troppi, di Papa uno solo. […] Ma i giovani hanno bisogno del silenzio dei monasteri, di valori come il sacrificio, la rinuncia, l'impegno.”

Vittorio Messori (1941) giornalista e scrittore italiano

citato in Messori: "Ma la Chiesa non è una discoteca" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/03/Messori_Chiesa_non_una_discoteca_co_0_97090311606.shtml, Corriere della sera, 3 settembre 1997

Bertolt Brecht photo

“Non lasciatevi ingannare | Che sia poca cosa la vita! | Bevetela a grandi sorsi! | Non vi sarà bastata | Quando la dovrete perdere.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

Origine: Da Contro la seduzione.

Hans Urs Von Balthasar photo

Argomenti correlati